Sclerosi multipla progressiva: la presa in carico del paziente

Lo scopo del presente lavoro è quello di definire, in modo pratico, il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA) di pazienti con forme progressive di sclerosi multipla alla luce delle più recenti evidenze della letteratura scientifica e delle buone pratiche.

Il testo affronta in parti distinte i temi della diagnosi, della presa in carico farmacologica e della neuroriabilitazione. In ciascuna parte vengono riportate le modalità di monitoraggio e la bibliografia di riferimento.

» SCARICA LA PUBBLICAZIONE

©2020 - Springer Verlag Italia Srl part of the Springer Nature group.